
Tutela della salute
I metodi di coltivazione attuati nelle aziende agricole Fiordelisi sono all’avanguardia, ma sviluppati secondo i principi del rispetto del suolo e della salute. Anche nelle coltivazioni convenzionali si privilegiano tecniche che non alterino la naturale fertilità del terreno, attraverso l’utilizzo di fertilizzanti naturali.
Solo sole e sale
Le tecniche di essiccazione e conservazione dei vegetali sono state raffinate con il passare del tempo, sempre nel pieno rispetto della semplicità e naturalezza, senza l’utilizzo di conservanti chimici.
From field to fork
Fiordelisi segue attentamente ogni singolo passo del processo produttivo, dalla raccolta sino al momento in cui i prodotti vengono distribuiti, in una promessa di attenzione che l’azienda rinnova ogni giorno attraverso accurati controlli e lo studio di soluzioni sempre più efficaci e all’avanguardia.
Tradizione ed innovazione
Alla qualità aziendale Fiordelisi aggiunge l’attenzione posta sull’innovazione, attraverso l’elaborazione di nuovi concept di prodotto e le sperimentazioni sui processi.
Produzioni
Fiordelisi è leader nel mercato europeo per la produzione di vegetali essiccati al sole, primo indiscusso per la produzione di pomodori secchi e semi dried. Oltre a questi, una vasta gamma di vegetali come melanzane, zucchine, carciofi, peperoni e peperoncini, sia essiccati che grigliati. Prodotti semilavorati o finiti, come i peperoncini tondi ripieni di tonno o formaggio di capra, gustose creme e paté, ed ancora olive e saporiti mix di vegetali essiccati al sole.
Una produzione vastissima e declinata in una serie di linee che offrono al mercato una risposta mirata alle sue differenti esigenze e dinamiche.
Ogni prodotto è lavorato e studiato attraverso l’applicazione di differenti e specifici metodi di trasformazione e conservazione: l’essiccazione al sole o nei forni, il confezionamento sott’olio o il congelamento.